BITCOIN: ne vuoi un po’ anche tu?!

Dopo la shampata teorica sulla blockchain, vediamo ora di fare il passaggio che tutti vogliamo nel nostro sub-inconscio: entrare nel magico mondo delle cryptovalute!

Ormai l’argomento è ovunque e dovunque, ma facciamo ordine e cerchiamo di capirci qualcosa di più sulle basi, in modo che piano piano diventiamo tutti dei crypto esperti, od almeno sappiamo in cosa potremmo investire 😉

Partiamo quindi dalle basi: ora che sappiamo cos’è la blockchain (se non te lo ricordi vai a rileggere il precedente articolo), possiamo facilmente capire che le cryptovalute si basano proprio su tale tecnologia, e nello specifico che i dati scambiati / memorizzati sulla “catena di blocchi” altro non sono che le transazioni di unaspecifica cryptovaluta. Esempio pratico per i niubbi: per transazione si intende che Miriam ha inviato a Qjo milleeeeeee Bitcoin (per i nerd spaccamaroni: sì ovviamente non ci sarà scritto “Miriam” o “Qjo” – ma i loro indirizzi pubblici corrispondenti ad una stringa alfanumerica e rappresentabile tramite QR Code).

Ma che cos’è una cryptovaluta?

Molto banalmente potremmo definirla come “denaro digitale”, sganciato e diverso dalle classiche valute. Ormai non è un ambito prettamente limitato ad un utilizzo su Internet, ma iniziano ad esserci anche negozi fisici o bar che l’accettano tranquillamente come metodo di pagamento (pensiamo ad esempio a Tesla). Una differenza sostanziale dalle valute classiche è che non c’è un ente centralizzato (che sia uno stato od una banca) che le emette e gestisce, ma vengono “elaborate” in modo distribuito nella blockchain. Per utilizzarle, sia per pagare che per memorizzarle, ci sono specifiche applicazioni molto semplificate sia per smart-phone che per PC.

Livello 2: le nostre cryptovalute sono contenute in specifici portafogli “digitali”, chiamati appunto “wallet”. Esistono wallet sia software (quindi applicazioni per PC o smart-phone) che hardware (simili ad una chiavetta USB). Per chi vuole approfondire rimandiamo a questo video:

Che cos’è un Wallet

Veniamo al nome stesso: “crypto

Crypto” deriva dal fatto che si basa su principi crittografici, ovvero i dati sono protetti da algoritmi che si basano su chiavi per criptarli e decriptarli. Ciò significa che solo il QJO potrà modificare le informazioni dei 1000 Bitcoin che prima gli aveva inviato Miriam, in quanto è l’unico detentore della chiave per poterlo fare (chiaramente in modo completamente automatico)!

Mai sentita la parola Miner? Ah sì il tuo amico che era sfigato si è riempito il garage di computer ed ora va in giro in Lambo? Innanzitutto sfatiamo il mito che siano persone “cattive” o nocive alla rete: sono necessarie al funzionamento stesso della blockchain, in quanto attraverso la capacità di elaborazione che mettono a disposizione della rete (tipicamente attraverso schede grafiche) supportano i calcoli distribuiti necessari alla blockchain. Sono quindi un elemento fondamentale in tutta l’architettura, e per il loro “lavoro” ricevono in cambio delle cryptovalute.

Tutte le crypto sono tipicamente abbreviate con delle sigle, ad esempio Bitcoin è BTC, Ethereum è ETH, e via così.

Un po’ di naming convention finale:

  • Bitcoin: è la regina, la madre, l’unica ed assoluta progenitrice delle cryptovalute. Spesso chiamato anche oro digitale in quanto considerato ormai una riserva di valore!
  • Alt-Coin: sono tutte le altre crypto valute (quindi non il Bitcoin), la prima per importanza e market cap ad oggi è Ethereum
  • Stable-Coin: sono speciali crypto valute il cui valore è “agganciato” all’andamento di una valuta reale. Esempio più importante è Tether (sigla USDT) che è ancorato al dollaro

So che ora non vedi l’ora di riempirti il wallet di crypto valute a bombazza, e vuoi sapere come comprarle. Intanto ti dico che devi usare specifiche piattaforme che illustreremo nel dettaglio nel prossimo articolo, quindi stay tuned!!  

Ciao belli, ed alla prossima!!

PS: We sbarbati 2 bombe che potrebbero esplodere ed andare sulla luna nelle prossime settimane!


1) è appena uscito il token di Anonymous, sì sì avete capito bene, i bravi hacker che vogliono liberalizzare l’infomazione! Vediamo come evolve nei prossimi giorni. (qui vi spiego come acquistarli > Video)


2) Segnatevi questo token CATGE COIN. Dopo il boom dei meme grazie a Elon Musk e DOGE, questo potrebbe esser la nuova rivelazione, ed in questi giorni sta crescendo tantissimo. Qui trovate un tutorial di come acquistarli, nella speranza di un super mega gain! > Video


Ciao belli, ed alla prossima!!


Ti interessa la Cryptofinanza e le cryptovalute?

Segui il nostro Cryptokiller su youtube qui >>>

CryptoKiller

Lascia un commento