Questa settimana affrontiamo una delle piaghe che presto o tardi può capitare a tutti nella vita e non fa distinzione di sesso, età o estrazione sociale.
Sto parlando di loro: le BORSE e le OCCHIAIE .
…eh che ti credevi? lol 😀
Questo antipatico Duo, assilla un po’ tutti, diciamocelo, sia che tu sei una giovane tacchettina sempre con lo smartphone in mano, o una donna tanto emancipata quanto impegnata che ormai ha superato da tempo lo scalino degli -anta !
Le maledette poi, non ti lasciano tregua, perchè, a chi più e a chi meno, non ti abbandonano per tutta la vita.
Ma andrei con ordine, intanto capiamo perché può insorgere questa problematica del contorno occhi.
Devi sapere, cara la mia Miss Panda, che il contorno occhi è la zona del viso con la pelle più sottile e delicata, inoltre la mole di ghiandole sebacee e di fibre di collagene è molto inferiore rispetto al resto del viso.
Come se non bastasse sappiamo tutti che il viso è la parte del corpo sempre e costantemente esposta agli stress ambientali quali: raggi solari, inquinamento, sbalzi di temperatura e umidità e non dimentichiamo che è sempre sollecitata della mimica facciale.
E quindi va da sé che il contorno occhi tende ad invecchiare più velocemente rispetto ad altre parti del viso.
Ma ciò che rende spento il nostro sguardo, spesso non sono solo le maledette zampe di gallina.
Ma appunto loro, il binomio sopra citato: le borse e le occhiaie!
Ma cosa sono in pratica le borse?
Dunque la borsa sotto agli occhi, non è altro che un accumulo di liquidi, ed essendo che la pelle in quella zona è molto sottile, questo accumulo risulta più evidente rispetto ad altre zone del viso.
Le cause delle BORSE sotto gli occhi possono essere: ereditarie, l’affaticamento della vista, lo stress e sicuramente la stanchezza.
E le occhiaie da panda?
“Occhiaie da panda” per essere carina e tenera!
Ma hai presente quando ti svegli dopo una notte di bagordi (pre Covid naturalmente) e guardandoti allo specchio trovi riflessa la cugina meno attraente di Dracula?
Ecco quei segni blu/violacei sono causati oltre che dai troppi drink della sera precedente, anche da una cattiva micro-circolazione, dalla stanchezza ma soprattutto da una forte componente genetica.
(eh mannaggia al DNA.. pure lui ci si mette!)
Cosa si può fare per migliorare la situazione?
Ti dico già bella mia, che il lavoro è su 2 fronti: la prevenzione e il cover-up.
Senza questa sinergia siamo fritte!
Per prevenzione ovviamente intendo:
- dormire a sufficienza
- effettuare una buona skincare mattina e sera, utilizzando prodotti specifici per il contorno occhi che oltre ad essere delicati ed idratanti, abbiano tra gli ingredienti principali: caffeina, centella asiatica, alghe, ippocastano e liquirizia
- effettuare, durante l’applicazione del contorno occhi, delicati massaggi linfodrenanti nell’area interessata
- consumare almeno dai 2 ai 3 litri di acqua minerale naturale al giorno
- alimentarsi in maniera salutare, consumando tante verdure verdi e agrumi (In Cucina con lo Slyllo)
- limitare il consumo di sale
- limitare fumo e alcolici
- limitare le ore davanti al video terminale/tv
- fare attività fisica regolarmente
- fare sesso (*daiiii non ridere! Lo so che questo generalmente, non lo trovi scritto sui blog di Beauty, ma te lo dice la sottoscritta e poi è risaputo: a noi donne dopo aver fatto sesso ci viene la pelle super radiosa!) 😀
Fatto tutto questo, sei stata super brava e ti meriti di passare alla fase Cover-up: utilizzando un ottimo correttore occhiaie per concludere l’operazione di camouflage.
Ma mi raccomando non fare la pigrona usando solo il makeup, perchè così facendo il problema non lo risolvi, anzi!
Magari riuscirai a nascondere le occhiaie, se sei veramente una Jedi del makeup, ma le BORSE … manco pu’ ca**o !
Quindi stai in OCCHIO baby!
alla prossima…
ILARIA FACCHINI
APPASSIONATA DI BEAUTY E SKINCARE COREANA
MI TROVI SU INSTAGRAM @BEAUTYCHETIPASSA