Quando Freddie Mercury fece il cattivo vestito male
ah no scusa quello non è Freddie.
Commando è un film del 1985 che esce in Italia nel 1986 perchè negli anni ’80 gli americani aderivano all’iniziativa chissenefrega tempi di doppiaggio.
Dopo l’incredibile successo di Terminator del 1984 il giovane Arnoldo dal cognome impronunciabile viene chiamato ad un’interpretazione da vero tamarro di periferia per un filmone action senza compromessi (hanno tagliato pure la scena d’amore: hanno tagliato nel senso che manco la hanno girata, giuro).

Dicevamo che la pellicola è unta di testosterone come la carta del kebab al lurido di fiducia, meto scibola facio picanto, e ne è un indizio l’inizio del film. Inquadratura sui bicipiti , spalle e muscoli che tu hai visto solo disegnati su Ken Shiro, si allarga il campo e arriva la sobrietà: ARNOLDO CHE STA PASSEGGIANDO TRANQUILLAMENTE CON UNA QUERCIA IN SPALLA…

ah…e una motosega nell’altra mano.
Va bene, riprendiamo fiato, già questo dovrebbe convincerti che è un masterpiece, ma veniamo al sodo: “Alexa riproduci Commando su televisore.” Pop corn, cola coka e titoli di testa…
Il colonello dei Marines dal nome bagnamutande John Matrix è nel suo tranquillo cottage di montagna a godersi il meritato riposo dopo una vita di missioni rischiolavitamasalvoilmondolibero. Con lui c’è la figlia Jenny e insieme trascorrono allegramente le giornate tra gelati, compiti di matematica e il disboscamento artigianale dell’intero Nebraska. Ad un certo punto arriva il generale ex capo di John che lo avvisa:
“Occhio che ci stanno dei furbetti che stanno sterminando tutto il tuo plotone”.
“Davvero? Meno male che ho appena installato l’allarme…”
Già, meno male.
Tempo zero arrivano i cattivoni e catturano lui e la figlia. Molto bene.
Il piano criminale è semplice: tenere in ostaggio la figlia di John per obbligarlo ad assassinare il capo di stato di Val Verde, un Paese inventato del centro America, così da permettere un colpo di stato al boss dei cattivi. Ho controllato e il Paese del centro America si chiama Val Verde anche in lingua originale famoso per le scarpe che respirano e il minestrone surgelato…ma torniamo al film.
I cattivi degni di nota sono:
- Arius, il leader che complotta il colpo di stato di Val Verde per essere il solo e unico Uomo del Monte a poter dire “Sì”;
- Bennet, psicopatico ex commilitone di John che è un incrocio tra Freddie Merqury e un pornostar anni 70 che non gliene frega una cippa di Val Verde ma ci piace la Guera e ammazzare ex commilitoni;

A questo punto allora John viene scortato da 2 imbecilli verso Val Verde per costringerlo all’assassinio ma, manco a dirlo, il vecchio John si libera (oooh – stupore) e fugge anche grazie all’aiuto di una Hostess strafiga che tra i due sembra sempre per scattare qualcosa ma ci sono persone da uccidere, vendette da compiere, cabine telefoniche da sradicare, sedili di Porsche da estirpare, armi da rubare nei supermercati e fessi da uccidere.
Quindi via verso la base del cattivone per ucciderli tutti e, siccome era appena uscito il trailer di Rambo 2 che dissanguava l’intero sud-est asiatico, qui dovevano farci più morti ammazzati di tutti quindi ricicliamo stuntman e facciamo uccidere ad Arnoldo una centinaia di soldati cattivi (storia vera).
A questo punto la produzione aveva finito il budget per il combattimento/inseguimento/esplosioni finali tra Bennet e John e allora che si fa? Li facciamo scontrare all’arma bianca in uno scantinato qualsiasi che siamo povery. Psicopatico affettato e intubato, battuta finale da zarro nel parcheggio del centro commerciale e si torna a casa felici e contenti con quella malizia che lascia intendere che adesso l’hostess e il soldato sifonano ma…nisba, neanche un bacio. Spettacolo, vero Arnoldo?

Frasi celebri e robe fighe:
- Matrix: Perché insistono a chiamarlo Boy George? Pupa George sarebbe molto più adatto!
Jenny: Eddai, è una storia vecchia!
Matrix: [Ride] Sai, quand’ero ragazzo, e il Rock & roll arrivò nella Germania dell’Est, i comunisti dissero che era un ballo sovversivo. Eh, forse avevano ragione. - Matrix: Da li puoi sentire se arrivano. Ricordati che sei sottovento.
Soldato: Sottovento? Dovrei fiutarli come un cane?!
Matrix: Io l’ho fatto. - Matrix: Bravo. Sei divertente e simpatico. Per questo ti ammazzerò per ultimo. (parlando a Sully)
[Tempo dopo]
Matrix: Senti, la tua fedeltà è commovente, ma in questo momento non è la cosa più importante della tua vita. Perché la cosa più importante è la forza di gravità. Per onestà devo confessarti che questo è il mio braccio più debole.
Sully: Non puoi ammazzarmi se vuoi sapere dov’è tua figlia!
Matrix: Allora dov’è?
Sully: Io non lo so. Ma lo sa Cooke! Ti porto dove devo incontrarlo.
Matrix: Non mi ci porterai…
Sully: Perché?!
Matrix: Perché so già dov’è. Ricordi quando ti ho detto che ti avrei ammazzato per ultimo?
Sully[ultime parole]: Sì, l’hai detto! L’hai detto!
Matrix: Ti ho mentito. - Matrix: I berretti verdi me li mangio a colazione e in questo momento ho molta fame.
- Matrix: Quando ti faro’ il segnale chiama il Gen. Kirby.
- Cindy: E qual è il segnale?
- Matrix: Vedrai saltare in aria la terra.
Il Qjo: figlio degli ‘anta sin dal 1982
Contatti: @ilqjo on Instagram & facebook
Ti è piaciuto questo post?
Non perderti
MA CHE BELLO ESSERE 80S >>>

Guarda Films su Prime Video!
Prime Video permette ai clienti iscritti ad Amazon Prime di guardare film e serie TV in streaming su PrimeVideo.com, incluse le serie TV di successo come American Gods, The Grand Tour e The Man in The High Castle.
Per soli 36.00 EUR l’anno i clienti iscritti ad Amazon Prime possono anche beneficiare di:
- Spedizioni illimitate in 1 giorno senza costi aggiuntivi su milioni di prodotti, e senza soglia minima d’acquisto
- Prime Foto: spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo.
Se non hai ancora Amazon Prime Video puoi provarlo per un mese gratuitamente al link qui sotto:
