Highlander

L’ultimo immortale – 1987

Forse non sai che se sei immortale e ti tagliano la testa, muori.

Hilander è un film del 1987 con Christopher Lambert che tua mamma c’aveva le fregole ma lui si faceva la Parietti.

Il film che ha lanciato uno dei franchise più fighi e poco americani della storia dei franchise è caratterizzato da uno strepitoso Sean Connery, una delle colonne sonore più belle di tutti i tempi grazie ai Queen e degli effetti speciali che il mio falegname con 30.000 lire li faceva meglio, vabbè.
Film che è stato un vero floppone al botteghino per ragioni legate al marketing e alla promozione io me lo ricordo alla Tv, con le pubblicità interminabili del gruppo Fininvest, la prima serata che iniziava alle 20:45 e i jingle negli spot.

Il fascino dei combattimenti con le spade e l’intreccio tra età contemporanea ed epoche passate è la cosa che rendono Highlander e tutto ciò che ne deriva superfigo. A me personalmente piace molto anche la serie Tv, con quel capellone del secondo McLoad che non ho mai capito perchè poi hanno incasinato tutto il continuum-spazio-temporale inserendo la serie nei film e viceversa…pazienza.

La serie Tv ha anche il grandissimo merito di chiarire un paio di particolari fondamentali che nel film vengono solo accennati:

  • The Buzz – Si tratta della sensazione che gli immortali avvertono in presenza di altri immortali. È il loro modo di riconoscersi.
  • Osservatori – Si tratta di una società segreta che osserva e studia gli immortali senza mai interferire. Ogni immortale ha un osservatore assegnato che ha il compito di controllare, catalogare e raccogliere informazioni sul suo conto. Alcuni osservatori rinnegano il loro compito e divengono cacciatori di Immortali.
  • Non si chiarisce inoltre come mai gli immortali non possono combattere in terra consacrata e cosa accade se si effettua un combattimento in essa, ma è leggenda diffusa tra gli immortali che l’unico caso di lotta in terreno consacrato risalga alla Pompei del 79 d.C. (anno della famosa eruzione del Vesuvio)…interessante.

Ma bando alle ciance e schiacciamo il tasto play che la voglia di vedere rotolare teste è tanta…

highlander

Trama

Il misterioso antiquario Russell Nash (Christopher Lambert) è sospettato di omicidio giusto perchè lo hanno trovato armato di una spada in compagnia di un cadavere con la testa mozzata in un parcheggio a New York…ma è solo sospettato eh!

Mentre la sagace polizia Newyorkese investiga e la poliziotta si innamora del Lambertone noi c’abbiamo tutto il tempo per un bel flashbackkone che ripercorre tutta la vita di Russel Nash che in realtà è quel figone di Duncan McLoad del clan McLoad, abitanti delle Highlands scozzesi, amanti del buon whisky, dei castelli in pietra e del folk-metal.

Flashbackkone-one-one!

Scozia, 1536. Duncan McLoad a combattere è una pippa assurda. Talmente assurda che al primo combattimento viene ferito a morte. Inspiegabilmente sopravvive e, siccome siamo nel medioevo, i suoi lo cacciano perché avrebbero voluto prendersi la reversibilità. Tiè.

Allontanatosi dal suo clan Duncan si sposa e si rifà una vita tranquilla da qualche parte in Scozia ignaro del fatto che nonostante si accoppino come ricci lui e la sua sposa non riescono ad avere figli, sarà colpa del Vaccino.

Tranquilli e beati i due innamorati passano le giornate nella più serena e pacifica tranquillità finché arriva un fastidiosissimo spagnolo: tal Juan Sánchez Villa-Lobos Ramírez, maestro d’armi, che sembra sapere tutto su di lui.

Ramírez rivela che Connor in realtà è un immortale, proprio come lui che infatti gli confessa d’esser in realtà un antico egizio in vita da svariati secoli, e che al mondo ne esistono molti altri come loro: tutti gli immortali sono destinati a combattersi e quando saranno rimasti in pochi, gli ultimi si recheranno in una terra lontana, dove prenderanno parte ad un’Adunanza in cui si batteranno per una Ricompensa finale.  Fighissimo.

MOMENTO ADDESTRAMENTO!

Ramírez addestra il grossolano Connor all’uso delle armi e lo istruisce sull’uso della carta igienica e sui poteri degli immortali, che possono morire solo per decapitazione e sono incapaci di procreare…”ah ecco perchè non c’ho figli nonostante le maratone orizzontali”.

Appena finito l’addestramento arriva Kurgan, il cattivo. Cattivo vero: si veste di nero, è brutto, enorme, fortissimo e metallaro.

Kurgan uccide Ramirez che però mostra tutta la sua figaggine ferendo l’avversario più volte ma siccome non è il protagonista perde.

Connor eredita così la spada dell’amico/maestro Ramirez e una volta che la sua sposa muore di vecchiaia dopo una vita felice assieme si dedica alla decapitazione seriale.

Si arriva così attraverso i secoli al giorno d’oggi, combattimento finale, cattivo morto e riscossione della ricompensa: Un premium pass su pornhub? La possibilità di ingurgitare Merendine senza ingrassare? La Juve che vince la Champions?

No. Una vita mortale, la possibilità di avere figli e il potere di consigliare le menti dei potenti della Terra, inaugurando cosí una nuova era di pace e prosperità per l’umanità. Contento tu.

Fine. Ah no aspetta facciamo il due…e anche il tre e quattro…e pure il cinque. Si potevano evitare giusto Sean?

highlander

Il Qjo: figlio degli ‘anta sin dal 1982

CONTATTI: @ILQJO ON INSTAGRAM & FACEBOOK

Ti è piaciuto questo post?

Non perderti

MOVIE OF THE WEEK >>>

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RT_Essential80s_731X200.jpg

Guarda Films su Prime Video!

Trovi Highlander anche su Amazon Prime Video.

Prime Video permette ai clienti iscritti ad Amazon Prime di guardare film e serie TV in streaming su PrimeVideo.com, incluse le serie TV di successo come American Gods, The Grand Tour e The Man in The High Castle.

Per soli 36.00 EUR l’anno i clienti iscritti ad Amazon Prime possono anche beneficiare di:

  • Spedizioni illimitate in 1 giorno senza costi aggiuntivi su milioni di prodotti, e senza soglia minima d’acquisto
  • Prime Foto: spazio di archiviazione per le foto illimitato
  • Accesso anticipato alle Offerte lampo.

Se non hai ancora Amazon Prime Video puoi provarlo per un mese gratuitamente al link qui sotto:

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IT_300x250_Associate-1.jpg

Lascia un commento