IL MENÚ BELLO DELLO SLYLLO

DAL 8 AL 14 MARZO

MA CHE BELLO ESSERE DIVERSAMENTE CUOCO

Lunedì 8 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Uno yogurt magro
  • Due cucchiai di fiocchi di cereali
  • 6 mandorle

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Un’arancia o un centrifugatino di frutta o verdura

PRANZO

  • Insalata di radicchio
  • Tacchino al forno
  • Carciofi al vapore
  • Pane di segale
  • Condimento: due cucchiaini di olio extravergine d’oliva

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di finocchi
  • Polpette Ricotta e spinaci al forno: Per preparare le bellissime e buonissime polpettine iniziate con il lavarvi le manuzze, poi lavate 70 gr. di spinaci e stufateli a fuochino timidino in una pentolozza, senza aggiungere acqua. Basteranno pochissimi minuti, appena li sentirete teneri potete scolarli. Lasciateli intiepidire e poi strizzateli bene e frullateli per ottenere una purea. Ora chiappate gli spinaci frullati , sbatteteli in una ciotola, aggiungete 70 gr. ricotta, 20 gr pangrattato e 20 gr. di parmigiano grattugiato. Aggiungete metà di un uovo sbattuto, salate, pepate e sgrattugiateci della noce moscata. Poi pastrugnate per bene a mano senza mostrare timidezza per ottenere la giusta consistenza. se non viene compatto sbatteteci ancora un pochetto di pane grattugiato, ora spolpettate a dovere facendo delle belle palotte. Preparate quindi due ciotoline, in una mettete del pangrattato, nell’altra il mezzo uovo avanzato più un’altro e poi sbatacchiate energicamente con una forchettuzza. prendete le vostre polpettine passatele prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, facendolo aderire bene tutt’intorno. Man mano che sono pronte sistemate le polpette su una teglia rivestita con della carta forno, spruzzatele con un pochino di olio ed infornatele in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti. Le vostre polpette di spinaci e ricotta sono pronte per essere servite.
  • Vellutata di porri
  • Pane di segale
  • Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Polpette ricotta e spinaci al forno

Martedì 9 Marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Un bicchiere di golden milk
  • un frutto
  • 1 cucchiaio di semi misti

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • 2 fettine di ananas o un centrifughello misto di frutta o verdura

PRANZO

  • Insalata di carote a julienne
  • Insalata di calamari
  • Cicoria passata con succo di limone
  • Pane di segale
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di belga
  • Torta salata di carote
  • Crema di cavolfiore
  • Pane di segale
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

Mercoledì 10 Marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Un bicchiere di kefir
  • 2 fette biscottate integrali con un cucchiaino di marmellata o miele
  • 6 mandorle

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • 1 pera con cannella

PRANZO

  • Insalata verde mista
  • Tacchino al rosmarino
  • Cavolfiore al vapore
  • Pane di segale
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di valeriana
  • Seppie con broccoli: Pulite bene bene le seppie, eliminando le interiora che non piacciono a nessuno, poi gli occhi ed il becco, svestitele del mantello e tagliatele a pezzettini ed aggiungete i tentacoli. Nel frattempo mettete a soffriggere uno spicchio d’aglio in olio d’oliva e aggiungete il seppiume. Eliminate l’aglio, fate sfumare del vino bianco secco, quindi aggiungete un pezzetto di burro, salate, mettete un coperchio e impostate la solita fiammellina timida. Nel frattempo avrete lessato i broccoli in acqua e sale. Prima che le seppie siano cotte aggiungete i broccoli fatti a pezzetti e ultimate la cotture a fuoco basso con la padella inizialmente coperta e successivamente scoperta per far evaporare il liquido in eccesso. Regolate di sale e aggiungete del peperoncino in polvere prima di portarle in tavola.
  • Vellutata di porri e carote
  • Pane di segale
  • Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Seppie con broccoli

Giovedì 11 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Una tazza di latte parzialmente scremato
  • 3/4 biscotti secchi integrali
  • 3 noci

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Un’arancia o un centrifugato di un frutta e verdura

PRANZO

  • Insalata di spinaci al limone e noci
  • Pasta integrale con pomodorini e olive: Schiaffate in una padella l’olio e l’aglio svestito. Appoggiatela sul fornellozzo a fuoco medio alto e fate dorare l’agliozzo. Toglietela dal fuoco qualche istante per far raffreddare leggermente l’olio ed aggiungere il pomodoro tagliato a dadozzi, le olive, un pizzicone abbondante di sale, una puntina di zucchero, delle olive nere, una manciata di timo, origano e maggiorana. Lasciar bollire a fiamma bassa per 10 minuti circa, arravanando delicatamente di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla al dente, accendere il fuoco nella padella del condimento. Fate saltellare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, arravanando frequente. Servire immediatamente.
  • Cavolfiori gratinati al forno
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Pasta Integrale con pomodorini e olive

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di rucola e pomodorini
  • Burger di lenticchie
  • Cavoletti di bruxelles al forno
  • Pane di segale
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

Venerdi 12 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Ricotta vaccina con miele
  • 2 gallette di riso
  • 6 nocciole

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • 2 kiwi

Pranzo

  • Insalata di Lattuga verde e rossa.
  • Sformato di broccoli e cozze (ricetta di Borghese)
  • Sedani gratinati
  • Pane di segale
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Sformato di broccoli e cozze

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di scarola e lattuga con semi di lino
  • Uova in camicia con verdure
  • Spinaci ripassati in padella
  • Pane di segale
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

Sabato 13 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Un uovo sodo
  • 2 fette biscottate integrali
  • 3 noci

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Una mela o un centrifugato misto

PRANZO

  • Insalata di iceberg, radicchio e pera
  • Rollatina di vitello
  • Crema di bietola
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

MERENDINA DEL POME

Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA


  • Insalata di valeriana e rucola
  • Coscette di pollo al curry
  • Pane di Segale
  • Condimenti olio extravergine di Oliva
Coscette di pollo al curry

Domenica 14 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Un bicchiere di Golden Milk
  • Una fetta di pane di segale con un velo di marmellata
  • Un cucchiaio di frutti rossi

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Un arancia o un centrifugato di mela, lattuga e sedano

PRANZO

  • Insalata di finocchi e arance
  • Sgombri marinati alla cipolla limone e menta
  • Vellutata di carote allo zenzero
  • Pane di segale
  • Condimenti olio extravergine di Oliva

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di soncino e rucola
  • Bietole con parmigiano
  • Cipolle al pomodoro
  • Pane di segale
  • Olio extravergine di Oliva


Bietola al parmigiano

Seguici il martedì a pranzo per la DIRETTISSIMA

Lascia un commento