MANGIA SANO CHE DIVENTI PIÚ BELLO
DAL 15 AL 21 MARZO
Lunedì 15 marzo
COLAZIONE
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
- Un bicchiere di Kefir
- 4/5 fette di bresaola
- Una fettina di pane di segale
- 3 noci
SPUNTINELLO DELLA MATTINA
- Una mela o un centrifugatino di frutta o verdura
PRANZO
- Insalata di rucola e germogli
- Lenticchie con aglio e peperoncino
- Cavoletti di bruxelles
- Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
MERENDINA DEL POME
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto
CENA
- Insalata di iceberg e ricciola
- Stufato di tacchino alle carote e taccole (dose per 6 persone quindi bisogna fare i calcoletti o invitare a cena qualcuno): prendiamo 200 g di taccole laviamole e spuntiamole eliminando l’eventuale filo, poi chiapiamo 4 carote , spelliamole e tritiamone 2 grossolanamente e tagliamo a pezzetti le altre 2, prendiamo 6 cipolloti, eliminiamo le radici, la parte verde e la membranetta bruttarella in superficie, poi ne trituriamo col coltello 3 e tagliamo quelli rimasti a metà per il lungo. Svestiamo 1 spicchio d’aglio e grattugiamo la scorza di 1/2 limone non trattato. Tagliamo 800 g di fesa di tacchino a cubetti, poi infariniamoli leggermente. Lessiamo le taccole in acqua bollente salata per 5-7 minuti scoliamole. Versiamo le carote a pezzetti nell’acqua bollente e lessiamole al dente per circa 10 minuti. Nel frattempo, rosoliamo i cubetti di fesa di tacchino in una casseruola con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva per 3-4 minuti, poi sgoccioliamoli e teniamoli da parte. Nella stessa casseruola, sfrigoliamo le carote tritate, i cipollotti tritati a spicchi, e l’aglio, aggiungendo, se necessario, poca acqua tiepida. Eliminiamo l’aglio, aggiungiamo la carne, sfumacchiamo con 1 bicchiere di vino bianco. Regoliamo di sale e pepe. Cuociamo con il coperchio per circa 15 minuti a fuoco dolce. Uniamo le taccole e le carote, la scorza di limone, 1 ciuffetto di prezzemolo tritato, facciamo insaporire il tutto per qualche istante mescolando, e mangiamo tuttissimo.
- Finocchi gratinati al forno
- Pane di segale
- Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

Martedì 16 Marzo
COLAZIONE
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
- Un bicchiere di golden milk
- Un blocchetto di grana o parmigiano
- Una fettina di pane di segale
- 6 mandorle
SPUNTINELLO DELLA MATTINA
- Una pera o un centrifughello misto di frutta o verdura
PRANZO
- Insalata di lattuga verde o rossa e qualche pomodoro secco.
- Pappardelle porri e parmigiano per 4 persone: (300 g di pappardelle, 4 porri sottili e teneri, 4 rametti di timo, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 200 ml. di panna da cucina, 40 g di burro 60 g di scaglie di Grana Padano, sale e pepe q.b.) Per iniziare sfogliacchiate il timo, pulite i porri e tagliateli a striscioline julienne (e sempre bello dirlo julienne) la parte bianca e tenera, far smosciarellare i porri con l’olio per 4 o 5 minuti circa, salare e pepare. Bagnare con un bel bicchierozzo di acqua e poca panna; cuocere per 10 minuti circa, sino a rendere la verdura morbida e ben cotta. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla e mantenerla bella umida. Condire con la salsa di porri e aromatizzate con il timo. Completare con una pioggia di Grana Padano in scaglie e mangiate subito subito.
- Vellutata di carote
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

MERENDINA DEL POME
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto
CENA
- Insalata di spinaci con qualche noce triturata
- Calamari ripieni
- Broccoletti ripassati in padella
- Pane di segale
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Mercoledì 17 Marzo
COLAZIONE
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
- Un bicchiere di latte
- 2 fette biscottate integrali
- Un cucchiaio di pinoli
SPUNTINELLO DELLA MATTINA
- 1 arancia o un centrifugato misto
PRANZO
- Insalata di lattuga verde, radicchio e qualche spicchio di pompelmo.
- Riso integrale con funghi: Prendete il riso integrale, mettetelo in una ciotola, lavatelo bene bene sotto l’acqua corrente e poi scolatelo. Fatelo bollire in una pentolozza per 20 minuti e intanto pulite e lavate i funghi e tagliuzzateli a fettine sottili. Mettete i funghi a fettine in una padella insieme allo spicchio di aglio ignudo, un cucchiaino di olio e fate sfrigolate il tutto. Quando il riso sarà cotto aggiungetelo al condimento nella padellozza alzate il gas modalità inferno e fatelo saltellare.
- Carciofi al vapore.
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.

MERENDINA DEL POME
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto
CENA
- Insalata di finocchi e arance
- Frittata di cipollotto di tropea.
- Bietola ripassata
- Pane di segale
- Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Giovedì 18 marzo
COLAZIONE
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
- Un bicchiere di kefir.
- 3/4 fette di prosciutto crudo magro.
- 6 nocciole
SPUNTINELLO DELLA MATTINA
- Un pompelmo o un centrifugato di un frutta e verdura
PRANZO
- Insalata di carote, scarola e lattughino
- Couscous alle verdure
- Verza al pomodoro
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

MERENDINA DEL POME
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto
CENA
- Insalata di indivia e radicchio
- Seppioline in umido
- Broccoletti con aglio e peperoncino
- Pane di segale
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Venerdi 19 marzo
COLAZIONE
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
- Uno yogurt magro.
- 2 crostini integrali.
- Un cucchiaio di semi misti.
SPUNTINELLO DELLA MATTINA
- 2 kiwi o un centrifugato misto.
Pranzo
- Insalata di rucola e valeriana.
- Insalata di quinoa e verdure.
- Cavolfiore croccante al pepe nero.
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.
MERENDINA DEL POME
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto
CENA
- Insalata di carote tagliate a julienne
- Spezzatino con broccoli x 2 persone : (Ingredienti 350 g di Manzo – 250 g di Broccoli – 1 Cipollotto piccolo – 1 bicchiere di Vino bianco – 4 cucchiai di Aceto balsamico – Olio extra vergine di oliva – 1 cucchiaio di Farina o Maizena – Sale e Pepe) Pulite i broccoli e tagliateli a cime non troppo grandicelle, metteteli su una teglia coperta da carta forno. Innaffiatele un pochetto con olio, sale e pepe, quindi cuocete in forno caldo a 180° per 10 minuti con una copertina di stagnola, poi altri 10 scoperti. Intanto, tagliate il manzo a cubetti di circa 2 cm, quindi salateli e pepateli, aggiungete anche la farina e mischiate benino. Rosolateli a fiammella sostenuta in una casseruola con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e il cipollotto tagliato a rondelle piccole. Quando i cubetti di manzo saranno ben dorati, sfumacchiate col vino bianco e l’aceto balsamico a fiamma alta. Fate evaporare vino e aceto, quindi abbassate a fiamma media e cuocete 5-10 minuti finché la salsa non si sarà ristretta. Servite i broccoli arrosto alla base del piatto con lo spezzatino di manzo e la sua salsa in cima, oppure aggiungete i broccoli nel tegame a fiamma spenta e mescolate delicatamente.
- Crema di verdura
- Pane di segale
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

Sabato 20 marzo
COLAZIONE
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
- Un bicchiere di kefir
- Un uovo sodo o una frittata di albumi
- una fettina di pane di segale
- 3 noci
SPUNTINELLO DELLA MATTINA
- Una spremuta di arancia o un centrifugato misto
PRANZO
- Insalata di soncino
- Vellutata di fagioli bianchi
- Bietola ripassata
- Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva

MERENDINA DEL POME
Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto
CENA
- Insalata di ricciola
- Rape stufate in padella
- Pane di Segale
- Condimenti olio extravergine di Oliva
Domenica 21 marzo
COLAZIONE
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
- Un bicchiere di kefir
- 3/4 fette di prosciutto crudo magro
- 3 noci
SPUNTINELLO DELLA MATTINA
- Una pera o un centrifugato di mela, lattuga e sedano
PRANZO
- Insalata mista con pezzi di avocado
- Lasagnetta alla ligure
- Vellutata di carote allo zenzero
- Asparagi al vapore con pepe e sale
- Condimenti olio extravergine di Oliva

MERENDINA DEL POME
- Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto
CENA
- Insalata di radicchio e noci e pezzetti di pera
- Petto di pollo al lime e prezzemolo
- Cicoria ripassata
- Pane di segale
- Olio extravergine di Oliva

Seguici il martedì a pranzo per la DIRETTISSIMA