Il menù dello Slyllo dal 21 marzo al 27 marzo


Mangiare è bello ma dimagrendo con lo Slyllo è meglio 


Lunedì 21 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
  • Un bicchiere di Kefir.
  • Due cucchiai di crusca d’avena.
  • Un cucchiaio di pinoli.

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Una bananina o un centrifugatino di frutta o verdura.

PRANZO

  • Insalata di spinaci e noci.
  • Lenticchie con aglio e peperoncino.
  • Filetto di branzino al finocchio x 4 persone: Per iniziare accattatevi 2 finocchi, 2 cucchiai di capperi sotto sale, 300 gr di pomodori ciliegia di Pachino, 4 filetti di branzino, pepe, sale, succo di limone, olio extravergine di oliva, un ciuffettino di menta. E ora che dovreste avere accattato tutto per preparare la pappa buona dovete slavazzare i pomodorini spicciolandoli, scolateli e asciugateli poi passate i capperozzi sotto l’acqua corrente per togliere il sale, asciugateli tamponandoli con carta da cucina, pulite i finocchi sguainandoli dalle parti esterne più durine e/o bruttarelle, tagliateli a fettine e lavateli bene. Versate in una padella 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fatelo scaldare, unite le fettine di finocchio e fatele dorare, quando saranno ormai cotte, adagiate dolcementissimamente nella padella anche i filetti di pesce sciacquati e asciugati, salate e pepate, proseguite la cottura per 5 minuti, quindi voltate il pesce, profumacchiatelo con 2 cucchiaini di succo di limone e fate cuocere per altri 5 minuti, dopo avere unito anche i pomodorini e i capperi, profumate la preparazione con le foglioline di menta che ovviamente bisognerà lavare e asciugare, aggiustate di sale e pepe, quindi togliete dal fuoco e servite.
  • Carciofi alle erbe aromatiche.
  • Pane di segale.
  • Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.
Filetto di branzino al finocchio

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto.

CENA

  • Insalata di rucola e valeriana con formaggio primo sale.
  • Crema di porri.
  • Pane di segale.
  • Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.

Martedì 22 Marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
  • 4/5 fettine di bresaola.
  • Due gallette di riso.
  • 6 mandorle.

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Una pera o un centrifughello misto di frutta o verdura

PRANZO

  • Insalata di finocchi e arance
  • Straccetti di pollo con sesamo tostato per 4 persone: Per iniziare accattate 2 petti di pollo, 200 gr. di pomodorini del tipo ciliegino, 1 cipolla media, 2 cucchiaini di semi di sesamo, olio extravergine di oliva quanto basta, sale e pepe. Per prima cosa sbucciacchiare i pomodorini procedendo in codesto modo: incidere con un taglio a croce sulla capocchia di ciascun pomodorino e tuffarli per un minuto in un pentolino di acqua bollente. Scolarli e trasferirli in una ciotola con dell’acqua fredda, la pelle si toglierà in un battibaleno. Tagliarli pezzettini. Tagliare a filetti anche i petti di pollo. In una padella antiaderente fate rosolare con l’olio, la cipolla tagliata molto finemente, aggiungere i semi di sesamo e farli tostare, attenzione a non bruciarli perché altrimenti assumono un brutto sapore. Lanciare a modino nella pentola gli straccetti di pollo e mescolare per farli rosolare per bene, aggiustare di sale e pepe. Quando è tutto bello rosolato aggiungere i pomodorini tritati e portare a cottura gli straccetti di pollo con il sesamo tostato. E mò? servite ben caldi con la salina dei pomodorini.
  • Cavolfiori al limone.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.
Straccetti di pollo con sesamo tostato

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto.

CENA

  • Insalata di carote julienne.
  • Frittata con ricotta e pepe nero.
  • Cicorietta ripassata in padella.
  • Pane di segale.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.

Mercoledì 23 Marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
  • Un bicchiere d golden milk.
  • 2 cucchiai di cereali integrali.
  • Un cucchiaio di frutti rossi.

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • 1 kiwi o un centrifugato misto.

PRANZO

  • Insalata di crescione
  • TOTANI RIPIENI
  • Asparagi al vapore.
  • Pane di segale.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.
Totani ripieni

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto.

CENA

  • Insalata di lattuga e maggiorana.
  • Spiedini di pollo alla piastra.
  • Spinaci ripassati in padella.
  • Pane di segale.
  • Condimento due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.

Giovedì 24 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
  • Uo yogurt bianco magro.
  • Due cucchiai di fiocchi d’avena.
  • 3 noci.

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Due fettine di ananas o un centrifugato di un frutta e verdura.

PRANZO

  • Insalata di ravanelli
  • Bistecche di maiale alle erbe aromatiche x 4 : Ingredientume 4 bistecche di maiale, 1 limone piccolo, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di origano secco, 4 rametti di timo fresco, 1 rametto di rosmarino fresco, 4 rametti di maggiorana, lattuga, 6 cucchiai di Olio extravergine di oliva – 4 per la marinatura e 2 per il condimento , sale, pepe. Preparate un battutino fine con le erbe aromatiche e l’aglio, mettetelo in una pirofila, adagiatevi sopra le bistecchine e annegatele nell’olio. lasciate marinare per 30 minuti, girandole ogni tanto. Arroventate una griglia e cuocete a fuoco medio ogni bistecchina per 4-7 minuti per lato (in base allo spessore della carne) e alla fine insaporite con un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Servite subito le bistecchine con una spruzzata di succo di limone, accompagnandole con delle foglie di lattuga fresca.
  • Finocchi gratinati al forno.
  • Pane di segale.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.
Bistecca di maiale alle erbe aromatiche

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di indivia e radicchio.
  • Seppioline in umido.
  • Broccoletti con aglio e peperoncino.
  • Pane di segale.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.

Venerdi 25 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
  • Una porzioncina di ricotta.
  • Una fettina di pane di segale
  • Un cucchiaio di semi misti.

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • 1 pera o un centrifugato misto.

Pranzo

  • Insalata di rucola e valeriana.
  • Spaghetti con pomodorini e spinaci.
  • Scarola ripassata in padella.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto.

CENA

  • Insalata di radicchio.
  • Zuppa di farro con carote e patate.
  • Carciofi al vapore con prezzemolo e menta.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
Zuppa di farro con carote e patate

Sabato 26 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato.
  • Un bicchiere di latte parzialmente scremato.
  • Un cucchiaio di muesli.
  • 6 mandorle.

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Una mela o un centrifugato misto.

PRANZO

  • Insalata di sedano verde e mela.
  • Frittata con funghi.
  • Carotine lesse con erbe aromatiche.
  • Pane di segale.
  • Condimento: due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva.
Frittata con funghi

MERENDINA DEL POME

Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto.

CENA


  • Insalata di pomodorini, rucola e paté d’olive.
  • Fettina di tacchino ai ferri.
  • Crema di cavolfiore.
  • Pane di segale.
  • Condimenti olio extravergine di Oliva

Domenica 27 marzo

COLAZIONE

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato
  • Uno yogurt bianco magro.
  • 2 cucchiai di cereali integrali.
  • 6 nocciole.

SPUNTINELLO DELLA MATTINA

  • Una pera o un centrifugato di mela, lattuga e sedano

PRANZO

  • Insalata mista con pezzi di mango
  • MERLUZZO AL LIME E PEPE ROSA.
  • Vellutata di carote allo zenzero.
  • Asparagi al vapore con pepe e sale.
  • Condimenti olio extravergine di Oliva.
Merluzzo al lime e pepe rosa

MERENDINA DEL POME

  • Una tazza d’orzo o tè verde non zuccherato e un frutto

CENA

  • Insalata di radicchio e noci e pezzetti di pera.
  • Coniglio in padella con olive nere.
  • Crema di sedano e carote
  • Pane di segale
  • Olio extravergine di Oliva

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è the-end-piccolo.jpg

Lascia un commento